© 2020 Wasd Magazine

Cos’è Twitch, la piattaforma di Amazon per guardare gli eSports


Gabriele Dusi - 27 Aprile 2020 - 0 comments

Twitch è una piattaforma di live streaming dedicata al mondo del gaming. Di tutte le piattaforme di entertainment presenti sul mercato, Twitch è tra le top, muovendo numeri impressionanti che la posizionano nell’Olimpo dei vari Netflix, Google, Apple.

Registra circa 15 milioni di utenti attivi giornalieri, con picchi di audience che arrivano a superare anche il milione di spettatori per un singolo evento. 

Com’è nato Twitch

É stato fondato nel 2007 come sottocategoria gaming di uno dei primi portali per lo streaming: Justin.tv. La rapida crescita e l’immediata popolarità della sezione ha convinto la gestione del sito a dedicargli una piattaforma a parte, che è stata lanciata ufficialmente nel 2011 con il nome, appunto, di Twitch.

Jeff Bezos l’ha acquistato per quasi 1 miliardo di dollari nel 2014, facendolo diventare di proprietà di Amazon. Da allora Twitch è cresciuto in modo esponenziale, fino a diventare il principale riferimento per dirette e streaming di gaming ed eSports.  

Cosa posso fare su Twitch

Su Twitch si possono:

  • Seguire dirette e video streaming di gameplay di tutti i giochi più famosi disputati su tutte le principali console
  • Seguire tutti i principali tornei di eSports di tutti i titoli esistenti (sia live che in differita)
  • Seguire speedrunning (ovvero l’impresa di completare un gioco nel minor tempo possibile in un’unica sessione, solitamente alla massima difficoltà selezionabile)
  • Trasmettere i propri video di gameplay (come un normale creator di Youtube)

Cosa trovo su Twitch

Twitch è fondamentalmente una piattaforma di UGC (User Generated Content) che dà spazio ai singoli utenti e a tutti gli enti certificati del mondo degli eSports: dai team professionistici alle software house, fino alla ESL (la FIFA degli eSports per intenderci).

Come su YouTube, su Twitch gli utenti possono caricare video e organizzare live streaming, ed è possibile seguire i propri canali preferiti e lasciare i propri commenti. Twitch è stato ed è il trampolino di lancio di molti gaming influencer di successo: gli streamer più famosi come Ninja hanno raggiunto la fama anche grazie a questa piattaforma (il canale di Ninja ha superato i 2 milioni di iscritti).

Twitch è anche in grado di orientare anche la popolarità di titoli specificiFortnite, il survival game più giocato del mondo è esploso proprio grazie all’enorme spazio che gli hanno dato gli streamer su questa piattaforma. 

Come mi connetto a Twitch

Si può accedere a Twitch e guardarne i contenuti come utente esterno, oppure si può aprire in pochi minuti un account gratuito che consente, oltre a usufruire dei video, di comunicare tramite la chat, di sapere quando il proprio streamer preferito è online per interagire con lui e di creare dirette streaming. Per gli abbonati Amazon Prime esiste inoltre la possibilità di sbloccare Twitch Prime, che offre una serie di vantaggi “premium” che vanno dall’assenza di pubblicità durante i video fino a veri e propri premi (in alcune occasioni, persino giochi gratis).

Si può accedere a Twitch attraverso pc, tablet, smartphone, smart tv e su una moltitudine di console: PlayStation 4, Xbox One, Xbox 360, Ouya.

Se vuoi iscriverti a Twitch, vai sulla homepage e clicca in alto a destra il pulsante viola “sign up”. 

Related posts