A distanza di quattro anni dal primo annuncio, mercoledì 20 maggio è finalmente uscito Crucible: il primo gioco targato Amazon.
Sviluppato da Relentless Studio, Crucible è uno shooter a squadre nel quale è possibile scegliere fra dieci diversi “cacciatori” per competere su un’unica (per ora) grande mappa, sfidando gli avversari e persino l’ambiente circostante.
È ancora presto per dirlo, ma sembra che Amazon abbia tirato fuori dal cappello un titolo in grado di sfidare l’egemonia di popolarità di Fortnite almeno per tre ragioni. Queste.
1. Non è solo un semplice Battle Royale
Nel 2016 Amazon aveva annunciato Crucible esclusivamente come un Battle Royale. Ma nel corso di questi anni, vista anche la forte competizione sul genere, gli sviluppatori hanno aggiunto varietà e profondità. Già da questa prima release, il gioco presenta tre diverse modalità: Alpha Hunters, Harvester Command, Heart of the Hives. E di queste, seppure con innesti innovativi (per esempio la possibilità di formare alleanze in-game), solo la prima è un “tutti contro tutti” simile a Fortnite,
Le altre due modalità, estremamente interessanti, coniugano invece caratteristiche mutuate da altri tipi di giochi, arricchite tra l’altro di contenuti inediti che rendono Crucible una vera novità ibrida nel panorama degli esports.
2. È un titolo accessibile, che parla ad un grande pubblico
Crucible è un action shooter che si arricchisce delle peculiarità di titoli MOBA (Multiplayer Online Battle Arcade) come League of Legends, ma in modo molto più accessibile. Se da un lato la grafica, la visuale in terza persona e le meccaniche “sparatutto” attraggono soprattutto quel pubblico ormai assuefatto al gameplay di Fortnite, il gioco di squadra e la necessità di misurarsi, oltre che con gli avversari, con l’ostilità intelligente dell’ambiente circostante, possono incidere su quell’audience più incline alle complessità di giochi come League of Legends.
Crucible, insomma, è in grado di convincere gamer provenienti tanto da Overwatch quanto da Dota2 grazie a una miscela ben riuscita di elementi competitivi.
3. È gratuito e sta piacendo
Crucible è disponibile gratuitamente su PC. In molti lo hanno già scaricato e i primi pareri sembrano promettere grandi cose (basta leggere The Verge, Engadget o il Washington Post). Il titolo include anche un Item Shop dove poter acquistare contenuti extra come le nuove skin per i personaggi. Una feature non da poco, specie per i fan di Fortnite…
Solo il tempo ci dirà se Amazon riuscirà a togliere lo scettro a Epic Games. Nonostante le premesse siano ottime, tutto dipenderà da quanto il colosso di Jeff Bezos deciderà di credere, supportare e aggiornare la sua creatura.