Le novità più importanti dei tornei per videogamer professionisti coinvolgono direttamente l’universo femminile. Dall’inaugurazione di un campionato di simulatori di guida ‘esclusivo’ al primo format che ha coinvolto le giocatrici della Serie A femminile.
Così come non ci piacquero i titoli sui Mondiali di Calcio “Femminile” del 2019 (non c’è un calcio femminile, le regole e lo sport è sempre lo stesso), così non piacciono neanche le definizioni di ‘gamer girl’. Semplicemente, alcuni eventi vedono una maggiore (o esclusiva) partecipazione femminile. E questo non dovrebbe qualificare un torneo in un modo o nell’altro. Del resto, il gioco resta lo stesso.
Cerchiamo però di vedere il bicchiere mezzo pieno: ci sono 2 news degne di note. Forse, potremo smentire definitivamente il pregiudizio che i videogame e gli ‘esports’ siano una ‘cosa’ da maschi.
È nata una lega di eSports dedicata esclusivamente a driver donne: la W Series eSports League basata sul simulatore iRacing (definirlo gioco è riduttivo). In un momento in cui i campionati ‘reali’ sono ancora fermi a causa dell’epidemia di Covid–19, questo avvincinerà ulteriormente il pubblico generalista agli eSports.
Quasi in contemporanea, è stato lanciato un evento chiamato ‘Lady eSports’: un format italiano di partite su Fifa20 che coinvolge giocatori di eSports e le giocatrici professioniste di Calcio. La Serie A femminile di calcio ha riscosso un grande successo (ma è attualmente ferma come quella dei colleghi maschi) e siamo sicuri che anche l’eSports su Fifa20 ‘al femminile’ riscuoterà il medesimo successo!

Sassuolo Women. Serie A 2019/20. Photo: Guido De Bortoli/Getty Images
[Foto di copertina di Andre Hunter su Unsplash]