Fino a poco tempo fa sarebbe stato impossibile accendere la tv e imbattersi casualmente in una partita di Fifa20. Oggi invece è fin troppo semplice. Con la pandemia, infatti, i palinsesti si sono talmente svuotati degli sport tradizionali che le principali emittenti hanno dovuto letteralmente reinventarsi, attingendo parecchio dal digitale.
Sky, per evitare di relegare la propria offerta ai confini ridondanti delle repliche del mondiale 2006, ha arricchito le programmazioni dei suoi canali principali con gli eventi di eSports più vari: una più che valida ancora di salvataggio per il suo pubblico sportivo.
Così abbiamo seguito le gesta di Kevin Durant e colleghi nell’NBA 2K Player Tournament, in diretta su Sky Sport NBA. Ci siamo goduti Charles Leclerc dominare i tracciati del Virtual Grand Prix di F1 2019. E giusto ieri, in diretta su Sky Sport 1, abbiamo visto ancora il ferrarista surclassare Valentino Rossi e altre celebrità nella All Star Racing Night.
Grazie alla cara vecchia tv, tanti come noi si sono accorti di un mondo che si nascondeva nell’altra stanza, dentro al computer di un figlio per esempio. Un mondo incredibilmente divertente.
«In queste giornate le nostre attività digitali stanno registrando un incremento di utenti del 30-40%» afferma Federico Brambilla, ad di Exeed: uno dei team italiani di eSports più affermati.
Le competizioni “eSportive” e i loro protagonisti stanno acquisendo sempre più visibilità. Una visibilità che potrebbe però apparire contingente, effimera. È di oggi la notizia che si tornerà a giocare la Bundesliga, il 16 Maggio. Dopo il campionato di calcio tedesco, probabilmente seguiranno le riaperture di altre manifestazioni.
E gli eSports? Riusciranno a sopravvivere all’interno dei palinsesti? Oppure si è trattato semplicemente di tappare i buchi, in attesa del ritorno della tradizione?
Le notizie sembrano incoraggianti. Negli USA, ESPN ha dichiarato ufficialmente che trasmetterà l’intera stagione della NBA 2K League, in diretta ogni venerdì fino, almeno, al 26 Maggio. Fox, da oltre un mese, registra numeri impressionanti con le gare virtuali della NASCAR su iRacing.
Anche in Italia qualcosa bolle già in pentola. Ci si prepara, per esempio, all’approdo televisivo della Porsche Esport Carrera Cup Italia, evento che verrà trasmesso ogni venerdì alle 19 e fino al 12 giugno indovinate dove? Su Sky Sport Arena naturalmente.
Non più singoli eventi isolati, dunque, ma intere stagioni, intere leghe, con l’impegno ufficiale di alcune tra le maggiori emittenti televisive mondiali.
Nonostante la Fase 2, nonostante la riapertura dei campionati, il mondo della tv sembra voler ancora puntare sugli eSports. Non indiscriminatamente, però.
Le ultime settimane sono servite a capire cosa funziona e cosa no. Stando ai dati che vengono dall’America, il futuro televisivo degli eSports vedrà l’automobilismo in prima linea, seguito prima da FIFA e poi dall’NBA.
Latest esports TV ratings:@iRacing @NASCAR = 606,000 @FS1 (*Fox not included)@ELEAGUETV = 193,000 @TBSNetwork @F1 = 168,000 @espn @MLBTheShow = 70,000 @FS1
Added 5 @EASPORTSFIFA Programs on ESPN2, top rated = 698,000 pic.twitter.com/OvxFFARYYv
— Manny Anekal (@mannyanekal) May 5, 2020
Un’offerta ancora simile agli sport tradizionali, e che tiene fuori i maggiori titoli del settore come Fortnite o Dota2.
Ma, hey, un passo alla volta.