Non solo perché ha stravinto Charles Leclerc su Ferrari, ma perché il gran premio virtuale di Formula 1 è davvero più divertente delle gare reali. Cogliamo il lato positivo di questa situazione nuova per tutti.
Intanto complimenti a Charles Leclerc: ha guidato bene e ci ha fatto divertire, addirittura rispondendo al team radio automatico del videogame, come a farci capire che la gara era una cosa seria. Perché di videogame si tratta: piloti veri con postazione professionale e software F1 2019 su PC. Già, le macchine sono quelle del 2019 con prestazioni uguali per tutti e danni a zero. Già questo, ovviamente, aumenta la spettacolarità dei duelli in pista. Ma la cosa che più mi ha colpito è il realismo della grafica e della dinamica di gioco.
In Italia, il gran premio è stato trasmesso in diretta su SKY Sport con il commento ufficiale di Carlo Vanzina e Matteo Bobbi e l’effetto è stupendo: sembra di guardare un vero gran premio.
Cosa cambia? A parte la tristezza, per un appassionato di Formula 1 come me, del fatto che i piloti sono costretti a ‘giocare a casa’, devo dire che i Virtual Grand Prix di Formula 1 sembrano più adatti ai nuovi tempi, per una serie di motivi:
- la durata delle gare è ridotta (50% della distanza) e quindi è più rapida
- gli scontri sono più duri e quindi ci sono più sorpassi
- la possibilità di vedere il gran premio su Twitch significa leggere i commenti degli utenti, il che aumenta il divertimento
- il realismo della grafica rende il circuito virtuale indistinguibile da quello reale delle riprese televisive (le macchine invece sono un po’ meno realistiche)
- la regia è più agile e ci sono riprese dall’interno dell’abitacolo molto ingaggianti
- i piloti sono REALI e questo è quello che conta davvero
- alcune riprese esclusiva mostrano le reazioni dei piloti nella loro postazioni, cosa che li rende molto più ‘autentici’ dei team radio registrati nelle gare vere
- possiamo vedere le sfide tra glorie del passato (Johnny Herbert!) e talenti del futuro (il fratello minore di Leclerc, Arthur)
- per chi ha il gioco, è possibile replicare l’esperienza del gran premio in modo molto realistico, prima o dopo la diretta del virtual GP, a tutto benefico dell’engagement
Che dire, godetevi l’ultimo gran premio virtuale di F1 a questo link.