© 2020 Wasd Magazine

Fortnite: cosa sono le skin e come funzionano


Andrea Ciulu - 4 Giugno 2020 - 0 comments

Non si può non identificare Fortnite con i suoi personaggi: anche se non ci hai mai giocato ti sarà capitato di vederne qualcuno. Uomini-banana, gattini muscolosi, stregoni, alieni, ranger. La maggior parte sono assurdi e comici, in pieno stile Fortnite. Più che di personaggi, però, dovremmo parlare di skin. Che in un certo senso sono l’anima di Fortnite.

A cosa servono le skin di Fortnite?

Se hai giocato a qualche free-to-play (magari anche su smartphone), ti aspetti forse che anche Fortnite permetta di comprarsi dei potenziamenti di qualche tipo. Ecco, non è così: in Fortnite non puoi ottenere un vantaggio competitivo pagando. Tutti giocano con le stesse possibilità, dal campione al newbie. Quello che puoi comprarti, però, sono le skin: ovvero, dei “vestiti” per il tuo personaggio (da cambiare, volendo, a ogni partita).

Le skin – anche le più rare – non offrono alcun vantaggio concreto, ma sono un vero status symbol. Indossare una skin molto rara e costosa è motivo di orgoglio, così come indossare una delle skin comuni (quelle assegnate d’ufficio ai nuovi giocatori) può essere un po’ imbarazzante.

Così come le armi, anche le skin di Fortnite sono organizzate per livello di rarità, che è identificata da un codice colore. In ordine crescente di rarità, le skin possono essere contrassegnate da un colore grigio, verde, azzurro, viola o arancione.

Fortnite Skins Bendie Twistie

Come si ottengono le skin in Fortnite?

Ci sono diversi modi di ottenere le skin in Fortnite e tutti hanno un costo, in un modo o nell’altro:

  • comprandole dal cash shop: il modo più diretto per portarti a casa una nuova skin è andare nel cash shop di Fortnite e spendere un po’ dei tuoi V-Bucks. Questa è la valuta interna al gioco, ma per averla devi convertire denaro reale. Alcune di queste skin sono stagionali e possono essere acquistate solo durante alcuni periodi dell’anno (ad esempio le skin natalizie);
  • salendo di livello con il Pass Battaglia: alcune skin possono essere ottenute giocando e salendo di livello. A patto, però, di aver prima acquistato il Pass Battaglia, che consente di sbloccare i contenuti del gioco (e che costa poco meno di 10 euro);
  • partecipando alle promozioni: alcune skin sono legate a promozioni speciali che coinvolgono altri brand come ad esempio Samsung o Twitch. In questi casi è possibile ottenere la skin gratuitamente eseguendo un certo tipo di azione (es. collegandosi con un certo device). È quello che è successo anche nel caso del concerto di Travis Scott, quando gli utenti potevano sbloccare la skin del rapper affrontando alcune sfide.

Comprare skin nel cash shop di Fortnite

Quante skin ci sono in Fortnite?

Le skin di Fortnite sono circa 300, ma il numero cresce con il passare delle stagioni. A chi è nuovo del gioco potrebbero sembrare un oggetto senza valore (non solo è digitale ma non ti aiuta neanche a vincere), eppure parlano al cuore del collezionista. Sono creative, colorate, divertenti e molto ben fatte. E senza le skin, non sarebbe Fortnite.

Related posts