© 2020 Wasd Magazine

Fortnite: le armi del gioco


Andrea Ciulu - 20 Maggio 2020 - 0 comments

Che vogliate giocare a Fortnite o semplicemente seguire una partita, è utile saper riconoscere le tante armi a disposizione. Perché dopotutto – al di là delle modalità creative – in Fortnite si spara. E scegliere l’arma giusta può dare un vantaggio strategico non indifferente.

Cosa significano i colori delle armi?

La prima cosa da sapere, per orientarsi tra le armi di Fortnite, è che lo stesso tipo di arma (ad esempio una pistola) può avere diversi livelli. Più è alto il livello dell’arma, più questa sarà potente e rapida da ricaricare. I livelli si riconoscono dai colori. In ordine di potenza: grigio, verde, azzurro, rosa, arancione. Le armi più potenti sono anche le più rare: trovarle nella mappa di gioco è difficile, ma è parte dell’adrenalina.

Il fucile d’assalto

Fucile d'assalto di Fortnite

È un po’ il passepartout del gioco. Con il fucile d’assalto è difficile sbagliare: è pensato per gli scontri a distanza ma può essere usato con successo anche negli scontri ravvicinati.

Il vampafucile

Il vampafucile di Fortnite
Dietro questo nome pittoresco si nasconde nient’altro che un fucile d’assalto che spara tre colpi per volta (una vampata, per l’appunto). Il vampafucile è una buona scelta per sopraffare l’avversario rapidamente.

La mitraglietta

La mitraglietta di Fortnite

Indicata per chi preferisce il casino alla precisione, la mitraglietta permette di sparare un sacco di colpi a distanza ravvicinata.

La pistola

La pistola di Fortniite

È una delle prime armi che si trovano nel gioco. Come si può immaginare, la pistola non è particolarmente potente se non nei suoi esemplari più rari. È quindi facile che venga scambiata con armi più potenti non appena le si trova.

Il fucile a pompa

C’è poco da spiegare: il fucile a pompa è la classica arma letale negli scontri ravvicinati e quasi inutile dalla distanza. Ha pochi colpi nel caricatore, quindi è pensato per chi vuole colpire da vicino e pensa di andare sul sicuro. 

Il fucile pesante tattico

Il fucile pesante tattico di Fortnite
Questo bestione di fucile dal look un po’ fantascientifico è pensato per gli scontri ravvicinati (se avete giocato a qualche altro sparatutto ricorderete che i fucili servono a questo). La particolarità del fucile pesante tattico, però, sta nel suo essere semiautomatico, permettendo di sparare più velocemente.

Il fucile da sniper

Il fucile da sniper di Fortnite

Tutti conosciamo i fucili da sniper. Perfetti per quei giocatori che amano annidarsi e aspettare, una strategia che in Fortnite può pagare. Ovviamente questa arma presenta il limite di funzionare solo a distanza e di isolarti dal resto del mondo. Insomma, se qualcuno ti sorprende alle spalle, au revoir.

Il lanciarazzi

Il lanciarazzi di Fortnite

Arma piuttosto rara nel gioco, il lanciarazzi è tremendamente letale (oltre che divertente da usare). Permette di colpire i nemici anche da molto lontano. Inoltre, in pieno stile Fortnite, permette di fare una cosa davvero assurda: se si gioca in coppia, uno dei due giocatori può viaggiare a cavallo del razzo sparato dal compagno.

La granata

La granata di Fortnite

La granata è l’unica arma esplosiva all’interno di Fortnite. Non è tra le più usate, ma in termini di efficacia la precisione nell’utilizzarla fa tutta la differenza. I giocatori più abili possono distruggere intere strutture con le granate (come nel video qui sotto).

Benjyfishy trio wipe at Australian Open (aka "grenades are fair and fun") from FortniteCompetitive


Il bazooka a bende

Il bazooka a bende di Fortnite
Sembra un’arma, ma non lo è: il bazooka a bende serve a curare i propri amici nelle competizioni in coppie e a squadre. Come dice il nome stesso, “spara” delle bende per portare aiuto a distanza.

 

 

Related posts