© 2020 Wasd Magazine

PAC-MAN compie 40 anni e sbarca su Twitch


Flavio Grasso - 26 Maggio 2020 - 0 comments

È una sera di maggio del 1980 quando Tohru Iwatani, a una cena fra amici, sta fissando una pizza a cui manca una fetta. Gli viene in mente un’idea che rivoluzionerà per sempre il mondo dei videogiochi. E infatti appena due settimane dopo nasce Puckman, poi rinominato PAC-MAN per il mercato americano.

A 40anni dalla prima apparizione il suo fascino è ancora incredibilmente intatto. Dai cabinati delle sale giochi giapponesi fino a Twitch, il faccione di Pac-Man è riuscito ad attraversare gli ultimi quattro decenni passando per ogni tipo di schermo. L’industria videoludica deve moltissimo a questo titolo e, per il suo compleanno, sono in molti i brand che hanno deciso di unirsi agli auguri.

SEGA ha coinvolto la sua star di punta Sonic per stringere la mano alla creatura di Tohru Iwatani.


Playstation, Xbox e NVIDIA hanno scelto di soffiare sulle candeline, Minecraft di lanciare una versione crossover del proprio gioco.

Ma l’iniziativa più interessante, ancora una volta, viene da Amazon, che all’indomani dell’uscita di Crucible festeggia il 40° anniversario di PAC-MAN con PAC-MAN LIVE STUDIO: una versione rinnovata ed arricchita, da giocare, indovinate un po’, interamente su Twitch.

Sarà disponibile da giugno. Basterà accedere al proprio account Twitch per iniziare direttamente a giocare e creare labirinti in diretta. Tre le modalità previste:

  1. Modalità infinita
    Una versione cooperativa di PAC-MAN. Con una sola vita a disposizione, l’importanza di avere dei compagni di squadra diventa fondamentale. Anche perché è sufficiente che solo un membro della squadra riesca a completare il labirinto per passare al livello successivo.
  2. Maze Creator
    Maze Creator permette a ogni giocatore di creare il proprio labirinto personale e condividerlo con la community. Più il labirinto viene giocato e più in alto salirà nelle classifiche dei più popolari.
  3. Modalità Classica
    È il PAC-MAN Arcade che siamo abituati a vedere e amare da 40 anni. Questa volta però non ci si confronta solo con i punteggi di una sala giochi, ma con tutto il popolo di Twitch.

Non resta dunque che aspettare ancora qualche giorno e poi… GNAM!

Related posts